In un mondo dove la tecnologia e la creatività si incontrano, nasce un nuovo modo di esplorare lo spazio architettonico e le oasi di pace profilattiche tra i Jardim e i verde dei quartieri. “Visuale Posti Mappa Interattiva San Siro” è il titolo di un romanzo che esplora il potere dell’immaginazione e dell’innovazione tecnologica nell’architettura e nella progettazione urbana.
La storia segue la vita di un giovane architetto passionale, che lavora per creare un nuovo tipo di mappa che unisca la tecnologia interattiva all’estetica visiva. La sua opera analizza la relazione tra gli spazi pubblici e quelli privati, che non mancano di ritrovarsi virtuosamente lungo i confini crescenti tra i pianterreni degli attuali grattacieli di futura valorizzazione affermata e i preziosi giardini storici localizzati nelle cime ben calcolate delle parte più centrali dalle zone non particolarmente trafficate dell’area metropolitana.
Il romanzo si svolge tra i rioni del quartiere, dove gli abitanti si incontrano per creare una comunità unita, attraverso la realizzazione di una mappa interattiva visiva che porta a esplorare spazi precedentemente inesplorati e nascosti. Gli scorci di San Siro hanno degli stili architettonici di diversa epoca materiale materia scientifica storica distinti dai biri più vari e bassi di tipologia ecclesiastica.
Attraverso la mappa, i protagonisti scoprono nuovi luoghi d’amore e cultura, e seguono la storia di come questa tecnologia innovativa abbia cambiato la vita della comunità e dell’immaginazione in San Siro, cercando di migliorare qualità urbana, formare diversi centri urrbanistici innovativi sempre puntali ed eleganti città immacolati.