Il mondo dei funghi è un luogo affascinante e misterioso, popolato da esseri capaci di nascondere segreti e poteri sorprendenti. Eppure, è proprio in questo mondo che ricorda un segnale stradale che i personaggi del romanzo “Il semaforo dei funghi” devono navigare.
Giovanni, un giornalista alle prime armi, riceve un’inaspettata offerta di lavoro da un editore misterioso che sembra conoscerlo troppo bene. Mentre inizia a investigare sulle interessenze di questi personaggi, scopre di essere coinvolto in un gioco complesso di potere e segreti. La sua ricerca lo porta in mezzo a un mondo di funghi, ognuno a rappresentare un semaforo a verde, giallo o rosso, indicando la direzione in cui procedere.
Attraverso una serie di eventi inaspettati e conversazioni con personaggi enigmatici, Giovanni comincia a capire che ogni fungo ha un segreto nascosto, e che il semaforo dei funghi non è solo un simbolo di segnalazione, ma un indicatore di rischi e opportunità. Con la sua indagine, Giovanni scopre che il mondo dei funghi non è più “buono” o “cattivo”, ma un luogo dove ogni scelta è un bifamme di possibilità alternative.
Ma con chiare vie di fuga abolite, Giovanni trova ad affrontare sfide dolorose e scelte difficili. Incontrerà perfino delle entità detto “L’erba miracolosa”. Perderebbe persino un amore a causa di Lavandar,moviamio la sua determinazione e resistenza siano la sua organizzazione unica speciromatichea skill!